Author: FedericoTrentani

Come abbiamo visto, tantissimi casi oggi permettono di evitare l’intervento di protesi grazie alle nuove frontiere della Medicina Rigenerativa. Quando questa è però l’unica soluzione per eliminare il dolore dovuto all’artrosi, in molti desiderano continuare a fare sport e mi chiedono se è possibile Secondo le statistiche, un rilevante numero di protesi riguarda giovani maschi […]
Read More
Iniziamo chiarendo brevemente di cosa si parla quando utilizziamo il termine “artrosi”. L’artrosi, chiamata anche osteoartrosi o meno correttamente osteoartrite, è una malattia cronica, che colpisce le articolazioni (artropatia). Si tratta di una patologia di tipo degenerativo, in quanto porta alla progressiva perdita delle normali componenti anatomiche che formano le articolazioni. Ha una caratteristica fondamentale, […]
Read More
Le cellule mononucleate da sangue periferico sono le uniche capaci di differenziarsi in base al tessuto danneggiato. Siamo nel nuovo mondo della Medicina Rigenerativa, ed oggi approfondiamo la conoscenza e l’utilizzo delle cellule mononucleate da sangue periferico. Le cellule mononucleate da sangue periferico, indicate anche con l’acronimo TNCs (Total Nuclear Cells), intervengono fisiologicamente nei fenomeni […]
Read More
PRP è un acronimo dei termini inglesi Platelet Rich Plasma che si riferisce a una sostanza gelatinosa (gel piastrinico) che viene ottenuta tramite una metodica particolare. Com’è noto, le piastrine (o trombociti) sono uno dei principali costituenti cellulari del sangue e vengono prodotte dal midollo osseo; la loro importanza è dovuta principalmente al fatto che, […]
Read More
Nella protesi totale di anca, l’osso e la cartilagine danneggiati vengono rimossi e sostituiti da componenti protesici. La testa del femore danneggiato viene sostituita con uno stelo metallico inserito nella parte cava del femore. Lo stelo femorale può essere sia cementato che inserito a “press fit”, ovvero ad incastro, nell’osso. Una testina di ceramica viene […]
Read More
Le recenti scoperte biomediche hanno aperto la frontiera per l’impiego delle cellule staminali mesenchimali anche in ortopedia. Per cosa sono efficaci? Quale utilizzo ne fa il medico? E quali aspettative dare al paziente? Risponde il Dr. Federico Trentani,, ortopedico. L’utilizzo delle cellule staminali mesenchimali rientra nell’ambito della medicina rigenerativa, ovvero in quella branca medico-chirurgica che […]
Read More
FAST TRACK Conosci le nuove frontiere chirurgiche in ambito ortopedico? Il protocollo Fast Track, in ambito ortopedico, è applicato a tutta la chirurgia articolare, sia ripartiva che sostitutiva. In ambito protesico è eclatante il significativo recupero in termini temporali ed in termini di efficacia clinica. Che cosa prevede? Un approccio multidisciplinare caratterizzato dal coinvolgimento delle […]
Read More