Categoria: Chirurgia mininvasiva

Il concetto di Mininvasività oggi rappresenta un aspetto molto importante in chirurgia ortopedica. Con Mininvasività non si intende il “piccolo taglio”, ma il risparmio dei tessuti. Quando il chirurgo si appresta a eseguire l’intervento, deve conoscere molto bene l’anatomia del distretto interessato. Questo al fine di ottenere un buon risultato dal punto di vista morfologico, […]
Read More
Mi trovo spesso in ambulatorio persone giovani affetti da artrosi del ginocchio. Queste persone si sentono (e sono) troppo giovani per essere sottoposti ad un impianto di protesi di ginocchio, e mi chiedono come poter continuare con la loro vita senza dover convivere con il dolore e senza limitazioni funzionali importanti, evitando l’intervento chirurgico. Nella […]
Read More
Come abbiamo visto, tantissimi casi oggi permettono di evitare l’intervento di protesi grazie alle nuove frontiere della Medicina Rigenerativa. Quando questa è però l’unica soluzione per eliminare il dolore dovuto all’artrosi, in molti desiderano continuare a fare sport e mi chiedono se è possibile Secondo le statistiche, un rilevante numero di protesi riguarda giovani maschi […]
Read More
FAST TRACK Conosci le nuove frontiere chirurgiche in ambito ortopedico? Il protocollo Fast Track, in ambito ortopedico, è applicato a tutta la chirurgia articolare, sia ripartiva che sostitutiva. In ambito protesico è eclatante il significativo recupero in termini temporali ed in termini di efficacia clinica. Che cosa prevede? Un approccio multidisciplinare caratterizzato dal coinvolgimento delle […]
Read More
Fino a qualche decennio fa, la chirurgia ortopedica con impianto di protesi era considerata tra le più invasive e traumatiche. Oggi la situazione è per fortuna molto diversa, dal momento che si parla sempre di più di Tissue Sparing Surgery (letteralmente “chirurgia a risparmio tissutale”). Questo approccio ha cominciato a farsi strada alla fine degli […]
Read More